«Disabili al lavoro: come recuperare il terreno perso con la pandemia»
Il nostro Practice Leader Haiko Pittoni dichiara che già da settembre 2020 le richieste delle aziende sono riprese per diverse tipologie di mansioni e in vari ambiti; Elisabetta Cammarano, Senior Consultant afferma che oltre all'attività di ricerca e selezione, supporta le aziende nel creare i presupposti culturali per un'inclusione la più ampia possibile, senza escludere alcun tipo di disabilità.
«La piattaforma per disabili Jobmetoo entra in Seltis Hub»
Seltis Hub, società controllata di Openjobmetis, prima e unica agenzia per il lavoro quotata in Borsa Italiana, amplia le proprie competenze di selezione multi-settoriale e annuncia l’ingresso nella sua "galassia" di Jobmetoo, la piattaforma digitale dedicata alla ricerca e al recruiting di personale con disabilità e appartenente alle categorie protette.
«360mila gli occupati con disabilità»
In un mercato del lavoro dove ci sono 360mila occupati con disabilità, Seltis Hub, controllata di Openjobmetis, annuncia l’ingresso di Jobmetoo, la piattaforma digitale dedicata a ricerca e recruiting di personale con disabilità. Un nuovo tassello che Seltis Hub aggiunge a ricerca e selezione di middle e top management, talent acquisition in ambito hi tech e figure commerciali.
«Disabili e lavoro, impegno sociale e competitività»
Joshua Paveri e Daniele Regolo raccontano a Rete 55 la storia di Jobmetoo, come nasce e quali sono le finalità: agenzia per il lavoro esclusivamente dedicata a persone con disabilità ed appartenenti alle categorie protette recentemente acquisita dal Gruppo Openjobmetis.