Vai al contenuto

Spring professional

Verona , Veneto

0 offerte di lavoro aperte

descrizione

Spring Professional è una società di consulenza internazionale che fa parte di Adecco Group, specializzata nella ricerca e selezione, oltreché nella valutazione, di profili di middle management. In Italia Spring Professional conta oltre 70 professionisti presenti in 11 città ed è organizzata in 4 divisioni specializzate: Finance & Banking, Information Technology, Engineering e Sales & Marketing.
Illustrazione di una persona seduta che lavora al PC

Il nostro impegno
per l’inclusività

Il nostro impegno per le persone con disabilità Nel 2007 l'ONU ha promulgato la "Convenzione sui diritti delle persone con disabilità" ispirandosi esplicitamente a diversi principi già presenti nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: non discriminazione, eguaglianza, pari opportunità e rispetto dell'identità individuale. Dalla Convenzione ONU emerge che manca tuttora una definizione chiara del concetto di disabilità. Nel 1999 l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato la nuova "Classificazione Internazionale delle Menomazioni, delle Attività personali e della Partecipazione sociale" (ICIDH-2), secondo la quale l'handicap è un fatto relativo e non assoluto frutto di un incontro, potenzialmente dinamico, tra individuo e il proprio contesto. Il programma Sulla base di queste considerazioni, il programma rivolto alle persone con disabilità si propone, da una parte di far emergere e valorizzare le competenze e il ruolo attivo del soggetto nel contesto lavorativo, dall'altra di sensibilizzare le realtà aziendali affinché si adoperino per creare ambienti di lavoro adeguati che permettano ad ogni persona, anche con disabilità, la piena espressione del proprio potenziale. Spring promuove progetti specifici volti ad agevolare l'integrazione al lavoro di persone con disabilità, valorizzandone il potenziale umano e professionale e proponendo percorsi di educazione e orientamento al lavoro. Importante è l'azione di coinvolgimento delle aziende per renderle consapevoli del valore aggiunto che queste persone possono portare nell'ambiente lavorativo, anche al di là degli obblighi normativi ai sensi della Legge 68/99 sul collocamento mirato.