
anno inizio attività
1970
dipendenti
5.000 -10.000
settore
Automotive
descrizione

Il nostro impegno
per l’inclusività
In ITT, riconosciamo il valore di un’organizzazione diversificata, equa e inclusiva per il nostro successo e la nostra crescita. Le varie prospettive ed esperienze delle nostre persone guidano l’innovazione e ispirano la creatività necessaria per risolvere le complesse sfide che il mondo di oggi ci pone. Pertanto, ci impegniamo a promuovere un ambiente inclusivo a livello globale e a promuovere cambiamenti positivi sia all’interno dell’azienda che nelle comunità in cui le nostre persone vivono, lavorano e prestano servizio. Il viaggio collettivo per evolvere e rafforzare la Diversità, Equità e Inclusione (DEI) presso ITT è incentrato sull'azione e miglioramento continui e sulla promozione di strategie sistemiche guidate dal business che mirano a progressi significativi nel tempo. Abbiamo quindi realizzato i nostri programmi DEI attorno ad alcuni pilastri strategici, che aiutano a concentrare i nostri sforzi e migliorare i nostri risultati. Per quanto riguarda le persone, ci impegniamo a costruire team globali diversificati e una cultura equa ed inclusiva con la promozione dei nostri ERGs (Employee Resource Groups) a favore di una maggiore rappresentanza di donne (iWIN), gruppi minoritari sottorappresentati (ITT’s BOLD), veterani (ITT’s VRG). Per quanto riguarda la filantropia, ci impegniamo ad investire nelle comunità a favore di coloro che sono svantaggiati e sotto rappresentati, rafforzando le nostre partnership con organizzazioni quali National Action Council for Minorities in Engineering (NACME) and Habitat for Humanity (HFH). Siamo inoltre molto orgogliosi del recente riconoscimento da parte di UNHCR Italia per il nostro impegno e dedizione in iniziative a favore dell’inclusione di uomini e donne rifugiati.