Vai al contenuto

ITT Italia

Barge , Piemonte

0 offerte di lavoro aperte

anno inizio attività

1970

dipendenti

5.000 -10.000

settore

Automotive

descrizione

“We solve it” è il nostro obiettivo: trasformiamo idee uniche in soluzioni innovative e sostenibili, al fianco dei nostri clienti nella risoluzione delle loro sfide. Progettiamo e sviluppiamo soluzioni tecnologiche personalizzate per un’ampia varietà di mercati dei trasporti, dell’industria e dell’energia. Fondata nel 1920, ITT è un gruppo multinazionale con sede centrale negli Stati Uniti, con una presenza globale in più di 35 paesi e più di 10.000 dipendenti nel mondo. La divisione più grande ITT Motion Technologies ha headquarters a Barge, in provincia di Cuneo, ed è leader globale nella produzione di pastiglie per freni, ammortizzatori e soluzioni di tenuta per l’industria automobilistica globale e ferroviaria. Qui sorge il rivoluzionario Innovation Center, inaugurato nel 2018, sede della ricerca e sviluppo dove persone con ruoli e mansioni differenti si trovano a lavorare in uno spazio unico, facilitando così lo scambio di opinioni e la circolazione delle idee. Proprio a Barge, inoltre, è basato il sito produttivo più grande a livello mondo di pastiglie freno per auto con una presenza totale di circa 1.200 ITTers tra funzioni di staff e funzioni di produzione. A livello nazionale, siamo anche presenti a Vauda Canavese (TO) con un sito produttivo dedicato a componenti della pastiglia freno, e a Termoli (CB) con un sito produttivo di pastiglie freno.
Illustrazione di una persona seduta che lavora al PC

Il nostro impegno
per l’inclusività

In ITT, riconosciamo il valore di un’organizzazione diversificata, equa e inclusiva per il nostro successo e la nostra crescita. Le varie prospettive ed esperienze delle nostre persone guidano l’innovazione e ispirano la creatività necessaria per risolvere le complesse sfide che il mondo di oggi ci pone. Pertanto, ci impegniamo a promuovere un ambiente inclusivo a livello globale e a promuovere cambiamenti positivi sia all’interno dell’azienda che nelle comunità in cui le nostre persone vivono, lavorano e prestano servizio. Il viaggio collettivo per evolvere e rafforzare la Diversità, Equità e Inclusione (DEI) presso ITT è incentrato sull'azione e miglioramento continui e sulla promozione di strategie sistemiche guidate dal business che mirano a progressi significativi nel tempo. Abbiamo quindi realizzato i nostri programmi DEI attorno ad alcuni pilastri strategici, che aiutano a concentrare i nostri sforzi e migliorare i nostri risultati. Per quanto riguarda le persone, ci impegniamo a costruire team globali diversificati e una cultura equa ed inclusiva con la promozione dei nostri ERGs (Employee Resource Groups) a favore di una maggiore rappresentanza di donne (iWIN), gruppi minoritari sottorappresentati (ITT’s BOLD), veterani (ITT’s VRG). Per quanto riguarda la filantropia, ci impegniamo ad investire nelle comunità a favore di coloro che sono svantaggiati e sotto rappresentati, rafforzando le nostre partnership con organizzazioni quali National Action Council for Minorities in Engineering (NACME) and Habitat for Humanity (HFH). Siamo inoltre molto orgogliosi del recente riconoscimento da parte di UNHCR Italia per il nostro impegno e dedizione in iniziative a favore dell’inclusione di uomini e donne rifugiati.